top of page

Sponsorizzazioni

Questo progetto di sponsorizzazione consente ai giovani rifugiati di mantenere relazioni personalizzate con le “famiglie staffette” Piemontesi. Facilita il loro apprendimento dell'Italiano e offre loro l'opportunità di creare una rete sociale essenziale per il loro ancoraggio in Piemonte.

sponsorizzazioni.JPG

​

Per rafforzare l'integrazione dei giovani rifugiati e farli uscire dall'isolamento in cui spesso si trovano, UMIC ha lanciato un progetto di sponsorizzazione.

Attraverso questo programma si tratta di mettere in contatto un giovane, che lo desidera, con una famiglia staffetta (famiglia tipo, coppia senza figli o persona single). La famiglia si impegna per un periodo di 9 mesi ad invitare regolarmente il giovane, per alcune ore al mese (almeno 2 volte al mese), a condividere insieme momenti speciali, come un pasto, il tempo libero o attività culturali e sportive. Questi momenti sono ottime opportunità per imparare e praticare l'italiano.

Questo progetto permette alle famiglie di sostenere i giovani nella loro quotidianità, di incoraggiarli nel loro cammino e di concedere loro tempo offrendo loro regolarmente un ascolto benevolo grazie a un sostegno individualizzato. Diventano persone di riferimento su cui i giovani possono contare, il che contribuisce notevolmente a migliorare il loro benessere.

Questo progetto risponde ad una richiesta avanzata dai giovani stessi di soddisfare i loro bisogni in termini di integrazione sociale e contatto con la popolazione.

bottom of page