Supporto per l'integrazione: formazione

Aiutare con l'integrazione professionale i giovani migranti
UMIC sostiene i giovani richiedenti asilo non accompagnati per aiutarli a sviluppare un progetto di vita che miri all'integrazione professionale e all'indipendenza.
L'approccio del progetto è sostenere le misure esistenti sviluppando un modello olistico di cura che offra ai giovani un follow-up individualizzato, supporto psicosociale e la possibilità di svolgere tirocini in modo che possano migliorare il loro italiano , acquisire esperienza, competenze e una rete.
L'esperienza acquisita durante il tirocinio, i contatti sviluppati e una lettera di raccomandazione consentono ai giovani di ottimizzare le loro possibilità di trovare un posto di pre-apprendistato, apprendistato o lavoro.
Oltre ai tirocini, i giovani beneficiano di altre attività offerte dall'UMIC, in particolare il supporto accademico per un aggiornamento in Italiano e matematica per prepararsi ai test EVA. Hanno anche accesso a corsi di informatica.